Bentornati , torno dopo tanto tempo ma porterò due ampi argomenti in un solo post! Quindi, se avete voglia, armatevi di pazienza. Ho deciso di fare un unico post e presto capirete il perché: secondo me abbinare entrambe le teorie può portare sensazionali risultati per quanto riguarda la perdita di peso in poco tempo e nel modo più salutare possibile! Inizio definendo entrambi gli argomenti nella maniera più semplice possibile: Intermittent Fasting : Significa digiuno intermittente. E' un insieme di strategie riguardanti il "timing" alimentare. Senza entrare nei dettagli in questo momento non importanti, sappiate che si tratta di, appunto, digiunare in maniera intermittente. Si mangia per un periodo di tempo (qualche ora, ad esempio) e poi non si tocca più niente che contenga kcal fino al periodo di "feeding" successivo. Densità Calorica: Con densità calorica si intende semplicemente la quantità di kcal presenti in una quantità di un determinato cibo...
Salve e bentornati , col ritorno alla scrittura su questo blog inauguro 2 nuove categorie dedicate agli amanti della palestra e dei risultati in termini di estetica e forza derivanti dal sollevamento pesi ed altri metodi d'allenamento di resistenza. Ho deciso di scrivere questo primo post, anche se non lo considero affatto un argomento semplice e di facile discernimento, poiché trovo che sia comunque interessante e che esuli molto dall'impostazione precisa che diedi al blog e al metodo IIFYM spiegato nei post più vecchi. Questo a dimostrare che in tutto ci possono essere eccezioni, particolarità, criticità individuali... Sostanzialmente, un ragazzo (o anche una ragazza) che si allena coi pesi e vuole aumentare la propria massa muscolare deve conoscere un concetto fondamentale, che spesso viene tralasciato, almeno in prima analisi, dai vari istruttori di sala. Il punto è che fisiologicamente non è possibile "fare massa" (aumentare la propria massa magra) senza ma...