Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2017

Lista Alimenti Consigliati.

Bentornati visitatori! Oggi vi lascio una lista di alimenti che considero i migliori per raggiungere i vostri obbiettivi. Non conoscendo bene gli alimenti sostitutivi utilizzati dai vegetariani e vegani, questa sarà una lista per gli onnivori. Tuttavia, se volete sapere cosa ne penso di un qualche cibo vegan, lasciatemi pure un commento qui sotto. Mi informerò e vi risponderò quando e quanto ne potrete mangiare restando nelle logiche della Dieta Flessibile. Partendo dalle fonti principalmente Proteiche , in ordine di preferenza vi consiglio di utilizzare e ruotare i seguenti alimenti: Albume; Pesce; Carni bianche; Proteine in Polvere derivate dal latte ad assimilazione veloce (Whey); Carni rosse magre; Bresaola e Prosciutto Crudo (preferibilmente tagliati al bancone); Yoghurt Greco 0%; Tutti gli altri latticini magri (formaggio quark...); Per quanto riguarda i Grassi: Olio di oliva extravergine; Noci e Mandorle; Altra frutta secca (pinoli...); Pesce grasso ...

Pancakes proteici.

Con oggi auguro la nuova categoria "Ricette Fit"! Potrete così prendere spunto da queste idee per creare piatti golosi che siano anche Macro-Friendly, cioè che vi aiutino a raggiungere i vostri obbiettivi quotidiani di Calorie e Macros senza farvi sforare. Oltre ad essere ricette per lo più altamente proteiche e ipocaloriche , cercherò di inserire in questa sezione piatti che contengano principalmente ingredienti salutari. Oggi andiamo a cucinare dei pancakes proteici , perfetti per qualsiasi momento della giornata, anche se solitamente è usanza nel mondo del fitness farli di mattina per colazione , per chi la fa. Avremo bisogno di pochi ingredienti, ed anche piuttosto economici : 100 grammi di Albume d'uovo (Io utilizzo quello pastorizzato della Naturelle che si trova al Conad, ma potete anche spaccare uova, dividere l'albume e mettere da parte i tuorli per più tardi nella giornata) 60   grammi di yoghurt greco 0%   (io utilizzo Fage 0%) 40   gr...

Quante volte al giorno bisogna mangiare?

Non è assolutamente importante quante volte deciderete di mangiare ogni giorno. Ricordatevi di rispettare il più possibile i vostri Macronutrienti, che è tutto ciò che conta. Alcune domande e risposte veloci e pratiche che hanno fondamento nelle ultime scoperte scientifiche in ambito di nutrizione! Ah, ma allora se mangio più volte non aumento il metabolismo? No, il metabolismo è accelerato o decelerato per altri motivi, non per quante volte mangi al giorno (farò un post specifico sul metabolismo). Faccio un lavoro che non mi permette di fare gli spuntini, come devo fare? Non farli, non è obbligatorio e anzi, io li ho tolti definitivamente per comodità. Preferisco fare 2-3 pasti molto più abbondanti del normale e continuare a dimagrire.  La colazione è veramente il pasto più importante della giornata? No, anzi, saltarla potrebbe essere una strategia per sbloccare una situazione di stallo. Io non faccio colazione, il mio primo pasto di solito è verso le 1...

Il Vantaggio di questo approccio: gli "sgarri!"

Uno dei problemi principali quando si inizia un percorso di perdita di peso è la mancanza di "costanza" nell'impegno profuso alla causa. Le uscite con gli amici o i pranzi in famiglia diventano quindi uno stress mentale a volte insormontabile. Sapete già che mangerete "troppo" e cose non salutari, quindi, oltre ad ingrassare per l'eccesso di calorie, darete anche uno stimolo sbagliato al cervello (eccessivo stress) che risponderà producendo una quantità maggiore di Cortisolo , l'ormone dello stress, che coadiuverà l'aumento del grasso spalancando gli adipociti! Il Cortisolo è uno dei nemici principali nei percorsi di cambiamento, che siano essi legati al peso, ma anche all'istruzione, al vostro lavoro, alle relazioni coi vostri familiari e amici. Allora, gli inventori delle diete flessibili si sono chiesti se effettivamente si potesse ridurre questo stress mentale nocivo, e ci sono riusciti ancora una volta ricorrendo alla matematica. Ho già...